Un processo produttivo curato nel minimo dettaglio, completamente pianificato e monitorato secondo la ISO 13485:2016.
CHI SIAMO
Tecnologia, passione ed esperienza dal 1956
FER ha inoltre una lunga esperienza nella realizzazione di prodotti per elettromeccanica e può vantare lavorazioni eseguite osservando scrupolosamente normative e direttive CE.
Trasformatori di isolamento, avvolgimenti per elettronica e sensoristica sono solo alcune delle proposte di FER.
La nostra storia
1956
La nascita
Nasce Elettromeccanica F.E.R. (Fabbrica Elettro Reattori): mettendo a frutto l’esperienza del titolare nella costruzione di trasformatori per sistemi elettromedicali dedicati alla Marconi Terapia.
F.E.R. inizia dedicandosi alla produzione di trasformatori ad alta tensione per insegne luminose, sperimentando in questo campo l’essicazione sotto vuoto e l’impregnazione in resina.
1970
Dai trasformatori alla radiologia
Seguendo le richieste del mercato viene sviluppata la costruzione di trasformatori elettrici di bassa tensione ed avvolgimenti speciali su specifica dei clienti che, vista l’esperienza fatta con gli avvolgimenti capillari, si orienta sempre più verso il settore dei trasformatori per radiologia.
1974
Un stabilimento più grande
Verso la metà degli anni settanta la produzione aumenta ed è necessario trasferire l’azienda in una sede più grande.
F.E.R. si sposta nel nuovo stabilimento sempre ad Ozzano dell’Emilia.
1979
La radiologia è ormai il core business
Nel giro di alcuni anni, in seguito alle richieste di importanti clienti, viene sviluppata la tecnologia per produrre autonomamente i monoblocchi per radiologia dentale: si affina il processo di produzione con essicazione ed impregnazione in olio.
Nel frattempo viene abbandonata la produzione per insegne luminose: la radiologia diventa l’attività principale dell’azienda.
1987
Una nuova sede
Elettromeccanica F.E.R. si trasferisce in un sito più grande sempre ad Ozzano dell’Emilia, potenziando la capacità degli impianti per ampliare ulteriormente la produzione di testate radiologiche, estendendo la produzione anche ai monoblocchi per panoramica dentale.
1995
Anche il motorsport viene avvolto da FER
Grazie all’esperienza maturata nel settore radiologico, anche altri settori richiedono la collaborazione di FER nella realizzazione di particolari avvolgimenti. Le bobine prodotte ad Ozzano Emilia approdano anche nelle più importanti competizioni internazionali delle 4 ruote.
2002
La nuova era: la radiologia DC
Si continuano a produrre trasformatori a bassa tensione ed avvolgimenti per radiologia su specifica dei clienti, anche nel settore veterinario: si iniziano a realizzare i primi generatori ad anodo rotante, le cui prestazioni raggiungono i 30KW e tensioni fino a 110kV.
Proprio in questo periodo vengono sviluppati i primi monoblocchi DC.
2003
La collaborazione che segnerà il futuro
Viene acquisito un nuovo cliente: Cefla.
Grazie al suo potenziale nel settore dentale, in pochi anni diventa il principale cliente di F.E.R. Questo è l’anno in cui si affronta un’importante crescita nell’industrializzazione e nello sviluppo dei generatori DC, endorali e panoramici.
2007
Una crescita inarrestabile
I volumi di produzione sono soggetti ad una consistente crescita e creano la necessità di ampliare ulteriormente gli spazi e gli impianti. La superficie di F.E.R. raddoppia con l’annessione di un’area a fianco dedicata interamente al magazzino.
2022
Sotto le vesti di un gruppo multinazionale
Dopo quasi un ventennio di collaborazione i rapporti sono ormai forti e stabili: l’azienda è acquisita dal gruppo Cefla, che regala alla F.E.R. la solidità di una multinazionale.
2024
Processi sotto controllo: il Sistema qualità
L’attenzione si concentra ora sulla qualità di processo: nascono nuove strutture aziendali e vengono introdotti ulteriori affinamenti sul controllo delle procedure, fino al conseguimento della Certificazione ISO 13485:2016.
Alcuni dei nostri clienti
© 2025 Elettromeccanica F.E.R. s.r.l. | Via Matteotti 16 – 40064 Ozzano Dell’Emilia (BO) – Italy
C.F. 03512930375 | P.I./VAT 00629251208 | R.E.A. BO n. 295949
Società con socio unico soggetta a direzione e coordinamento di Cefla S.C. – Imola (BO) Italy | R.I. BO/00293150371